PIANTE DA GIARDINO

Piante ricadenti perenni resistenti al freddo e sempreverdi

Piante ricadenti perenni resistenti al freddo e sempreverdi

Le piante ricadenti rappresentano una scelta affascinante e versatile per chi desidera abbellire il proprio spazio esterno con un tocco di verde che fluisce elegantemente verso il basso. Queste piante, con i loro rami pendenti o le foglie che cascano dolcemente, sono perfette per creare un effetto naturale e rilassante in giardini, balconi e terrazzi. La loro capacità di adattarsi a svariati contesti le rende ideali per essere appese in vasi sospesi, posizionate su muretti o lasciate a cascata dai bordi di contenitori rialzati.

La resistenza al freddo è un aspetto cruciale per le piante che devono sopravvivere all’aperto durante i mesi invernali. Fortunatamente, esiste una vasta gamma di specie perenni ricadenti che possono tollerare temperature basse, alcune delle quali possono resistere fino a -20 gradi centigradi. Queste piante non solo sopravvivono, ma spesso mantengono il loro fascino estetico anche nelle condizioni più rigide.

Nel nostro articolo, ci concentreremo su alcune delle piante ricadenti perenni più comuni e resistenti al freddo, fornendo informazioni sulla loro caratteristiche peculiari e sulla loro coltivazione.

Edera (Hedera helix)

Edera pianta ricadente resistente al freddo

L’Edera, conosciuta con nome botanico Hedera helix, è una pianta rampicante sempreverde molto apprezzata per la sua resistenza e la capacità di crescere in diverse condizioni di luce, dal sole pieno all’ombra completa. Questa resilienza la rende ideale per i giardini in climi freddi, resistendo fino a -20°C. L’Edera necessita di un terreno ben drenato e può beneficiare di potature regolari per mantenere la forma desiderata e prevenire una crescita eccessiva. È importante monitorare l’irrigazione, soprattutto durante i periodi di siccità estiva, pur essendo una pianta che tollera bene la mancanza d’acqua una volta stabilita.

Hedera colchica ‘Dentata Variegata’ – Edera

16,95
Edera dal fogliame variegato bianco e verde, perfetta per coprire superfici o come pianta tappezzante. Altezza 65cm - Vaso 15cm

Hedera helix ‘Goldheart’ – Edera

16,95
Varietà di edera con foglie verdi scure con un cuore dorato. Bella e resistente. Altezza 65cm - Vaso 15cm

Hedera hibernica – Edera

16,95
Edera irlandese, rampicante vigoroso e sempreverde, molto resistente. Altezza 65cm - Vaso 15cm

Hedera Canariensis

14,00

Pianta rampicante sempreverde a crescita rapida. Foglie grandi e ovali, variegate verde e bianco crema. I piccoli fiori giallo chiaro sbocciano solo su esemplari adulti. 

Dimensione pianta

Hedera helix (Edera)

14,00

Pianta sempreverde rampicante e tappezzante che cresce in tutti i terreni ed esposizioni. Adatta alla coltivazione in vaso e piena terra.

Dimensione pianta

Muehlenbeckia (Muehlenbeckia complexa)

Muehlenbeckia pianta ricadente resistente al freddo

La Muehlenbeckia complexa è un arbusto rampicante semi-sempreverde che si distingue per i suoi steli sottili e le piccole foglie rotonde. Predilige una posizione soleggiata o in mezz’ombra e un terreno ben drenato. Nonostante la sua resistenza al freddo sia inferiore rispetto ad altre piante ricadenti (-5°C), la Muehlenbeckia è un’ottima scelta per chi desidera una copertura vegetale rapida e una fioritura estiva discreta. La pianta può essere potata al termine dell’inverno per stimolare una crescita più folta e controllata.

Trachelospermum asiaticum

Trachelospermum asiaticum pianta ricadente resistente al freddo

Il Trachelospermum asiaticum, noto anche come gelsomino stellato asiatico, è un rampicante sempreverde che offre una spettacolare fioritura estiva di fiori bianchi stellati e profumati. Questa pianta ama il sole ma cresce bene anche in mezz’ombra, e può resistere fino a -10°C. Richiede un terreno fertile e ben drenato, e una potatura leggera dopo la fioritura per mantenere la forma. L’irrigazione deve essere regolare, soprattutto durante i mesi caldi.

Vinca minor (Pervinca minore)

Vinca minor pianta ricadente resistente al freddo

La Vinca minor, comunemente nota come Pervinca minore, è un’ottima pianta coprisuolo sempreverde che fiorisce in primavera con fiori di colore blu, viola, bianco o rosa. È una pianta che predilige l’ombra o la mezz’ombra e resiste fino a -20°C, rendendola perfetta per climi freddi e zone ombreggiate del giardino. La Pervinca minore richiede poca manutenzione, con un fabbisogno idrico relativamente basso e una potatura non necessaria, se non per contenere la sua espansione.

Lonicera nitida ‘Maigrun’

Lonicera nitida 'Maigrun' pianta ricadente resistente al freddo

La Lonicera nitida ‘Maigrun’ è un arbusto sempreverde con una crescita ricadente densa e foglie piccole e lucide. È perfetta per siepi basse o come pianta da bordura. Preferisce il sole o la mezz’ombra e resiste bene al freddo, fino a -20°C. La potatura può essere effettuata alla fine dell’inverno o dopo la fioritura per mantenere la forma desiderata. L’irrigazione deve essere costante ma non eccessiva, per evitare il marciume radicale.

Lonicera nitida maigrun

8,00

Arbusto sempreverde caratterizzato da un denso fogliame verde brillante. Impiego: a gruppi, coprisuolo, bordure e giardino roccioso.

Dimensione pianta

Rosmarinus officinalis ‘Prostratus’

Rosmarino pendente

Il Rosmarinus officinalis ‘Prostratus’, noto anche come rosmarino rampicante, è una varietà di rosmarino con un abitudine di crescita ricadente. Questa pianta aromatica è apprezzata non solo per la sua resistenza al freddo (-20°C) ma anche per il suo profumo e i suoi usi culinari. Predilige il pieno sole e terreni ben drenati. Non richiede molta acqua una volta stabilita e può beneficiare di una potatura leggera per stimolare una crescita più folta e per mantenere la forma desiderata. Scopri i segreti e le migliori tecniche per la coltivazione del Rosmarino prostrato leggendo il nostro approfondimento dedicato.

Rosmarinus prostratus

8,00
Rosmarinum officinalis 'Prostratus' è una perenne sempreverde dal fogliame verde scuro, folta e di rapida ramificazione con un altezza massima di 20/30cm. Ottimo quindi come tappezzante.

Dimensione pianta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *