Semi per prato Dicondra Almaprato – Green Up

17,10

Un prato Dicondra è a bassissima manutenzione, resiste al caldo e sopporta tagli e irrigazioni saltuarie.

Consegna stimata: 20/03/2025 - 26/03/2025
Metodi di pagamento
Descrizione

Il prato Dicondra repens a bassa manutenzione

Miscuglio di semi di Dicondra nana (Dichondra Repens) adatto a realizzare un prato fitto composto da foglioline rotonde resistenti al calpestio. La dicondra è utile a realizzare un prato che si adatta perfettamente ad esposizioni soleggiate e semi ombreggiate. Non richiede molta manutenzione, può essere gestita con un livello di manutenzione minimo perché sopporta tagli saltuari e irrigazioni non frequenti. La semina della Dicondra è consigliata nelle regioni del centro-sud e in tutta la zona costiera italiana.

La germinazione del prato è più veloce e omogenea rispetto a semi per prato dicondra di altre marche, di conseguenza il prato si insedia in modo più rapido e uniforme. Questo è reso possibile grazie al pre-trattamento del seme mediante lo stimolatore della germinazione Almaseed a base di miccorrizze e Biostimolanti.

Prima di procedere con la semina distribuite il concime SeedStart alla dose di 4 Kg/100 mq seguito da una irrigazione di 5 minuti. In questo modo si migliora e velocizza la germinazione e l’insediamento.

Info generali Dichondra nana

Utilizzo Nuove semine
Area geografica Nord Italia (zone costiere), Centro Italia, Sud Italia
Esposizione Sole, Mezzombra
Periodo di semina Primavera, Autunno
Manutenzione Bassa, irrigazioni e tagli poco frequenti
Aspetto Tappeto erboso fittissimo con foglioline rotonde resistente al calpestio, Verde naturale intermedio
Dosaggio 250gr per 25mq

Aree ideali di semina prato dichondra

Non tutte le aree sono ideali ad ospitare un prato realizzato con Dichondra repens. Di seguito ti indichiamo dove un prato di questo tipo viene normalmente realizzato.

Aree esposte al sole e mezzombra

La Dichondra Repens predilige i suoli soleggiati e ben drenati, non ama il freddo e i ristagni idrici. Può sopportare situazioni di mezzombra ma la densità e l’omogeneità del prato saranno minori rispetto ad esposizioni soleggiate. All’ombra è estremamente difficile che si sviluppi un prato dicondra.

Piccole aree

Questo tipo di prato viene spesso utilizzato per ricoprire piccole porzioni di terreno, crea un piacevole impatto estetico in piccoli giardini di case private e condomini. Può essere utilizzata per ricoprire gli interstizi delle pavimentazioni da giardino, ma anche per ricoprire aree danneggiate o diradate come ad esempio sotto gli alberi (in questo caso il prato risulterà meno omogeneo ed uniforme appunto per la scarsa luce diretta ricevuta)

Dosaggio semi dichondra

Per seminare questo tipo di prato si può ricorrere all’uso dello spandisemi Stocker che aiuta in modo preciso nella distribuzione, ma date le dimensioni dei terreni su cui viene normalmente realizzato il prato dichondra si può anche procedere con una semina a mano. In questo caso è molto importante fare attenzione a distribuire il seme in modo omogeneo. La dose di semina consigliata è di 250 gr per circa 25 m2. Una volta effettuata la semina è importante mantenere umido (ma non costantemente bagnato!) il terreno per permettere al seme di germogliare.

Semina del prato dichondra

La semina del prato dicondra deve essere effettuata in Primavera con temperature del terreno non inferiori a 18-20 C° e in Autunno (solo in zone con clima mediterraneo) poichè la Dicondra non tollera le gelate. Prima di procedere con la vera e propria semina del prato è consigliato preparare il terreno. Questo significa pulire il terreno da erbacce infestanti o vecchi manti erbosi che si desidera eliminare (puoi utilizzare un potente erbicida naturale a questo scopo), muovere e arieggiare il terreno, infine distribuire un concime per nuove semine che avrà il compito di garantire le condizioni ideali di insediamento del prato.

Manutenzione dicondra prato

Il prato dichondra è un prato a bassa manutenzione che necessita comunque di una certa attenzione. Seppur meno considerevole rispetto altri tipi di prato, la manutenzione di un prato dichondra repens richiede annaffiature e tagli.

Frequenza delle irrigazioni

Un prato di dicondra ama irrigazioni profonde e poco frequenti, questo dipende in gran parte dal tempo che il terreno impiega ad asciugarsi dopo l’annaffiatura. Dovrà quindi essere completamente asciutto prima di procedere con l’irrigazione successiva. Eccezione però con la semina poiché sarà necessario irrigare regolarmente per permettere al seme di germinare (circa 2-3 volte al giorno).

Taglio del prato dicondra

Un prato di dicondra non necessita di tagli molto frequenti, per ottenere il massimo risultato estetico si consiglia di tagliare il prato ogni 10 giorni ad un’altezza di 3,0 cm.

Informazioni aggiuntive
Peso 0,250 kg
Utilizzo

Nuove semine

Area geografica

Nord Italia

,

Centro Italia

,

Sud Italia

Esposizione piante Esposizione

Sole

,

Mezzombra

Periodo di semina

Primavera

,

Autunno

Manutenzione ico Manutenzione

Bassa

Composizione

Semi di Dichondra Repens

Aspetto

Tappeto erboso fittissimo con foglioline rotonde resistente al calpestio

,

Verde naturale intermedio

Dosaggio

250gr per 25mq

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Semi per prato Dicondra Almaprato – Green Up”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazioni sul marchio

Green Up è una nuova linea di prodotti per il prato ideata e creata per gli amanti del giardinaggio. Una gamma completa di sementi e fertilizzanti utilizzati dai migliori professionisti del verde, ridotta in formati per l'hobbista.

Green Up è il prato del professionista

Sementi per rigenerazione prato Replay – Green Up

19,8574,80
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Sementi prato soleggiato Gold – Green Up

19,8574,80
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Spedizione & Consegna

Spedizione

Il costo di spedizione parte da 5,40€, applichiamo le tariffe in base al peso e al volume della merce. La spedizione viene presa in carico dal corriere entro 2-3 giorni lavorativi dalla data di ricezione del pagamento. Se acquisti delle piante l’ordine sarà affidato al corriere entro massimo 4-5 giorni lavorativi poiché le piante necessitano maggiore cura nell'imballaggio.

Consegna

Non appena la merce acquistata viene affidata al corriere sarai avvisato via mail. I tempi di trasporto variano in funzione della destinazione di arrivo, la consegna avviene mediamente entro 2-4 giorni lavorativi successivi il giorno di spedizione.

Maggiori dettagli su spedizione e consegna