Arbusti ornamentali
Lavandula stoechas Anouk
Oleandro Nano Fiore Rosso
Oleandro Nano fiore salmone
Viburnum opulus ‘Roseum’
Hydrangea macrophylla
Ortensia Annabelle
Feijoa sellowiana
Alloro
Abelia grandiflora
Osmanthus fragrans Aurantiacus
Osmanthus fragrans
Abelia kaleidoscope
Berberis admiration
Callistemon mini red – Callistemon nano
Cordyline australis Red Star
Hibiscus Rosso
Hibiscus Rosa
Hibiscus Viola
Hypericum hidcote
Ilex aquifolium (Agrifoglio)
Ilex crenata
Ilex little rascal
Lavanda hidcote
Ligustrum ibota ‘Musli’
Gli arbusti ornamentali, a differenza di alberi ed erbacee perenni, sono piante perenni legnose con fusti ramificati già alla base della pianta. Gli arbusti non raggiungono altezze importanti e sono perciò adatti alla coltivazione anche in piccoli giardini e in vaso. Richiedono minima manutenzione e grazie alle fioriture scaglionate per tutto l’anno, alle foglie decorative, caduche o sempreverdi e alle bacche colorate, gli arbusti ornamentali fanno continuamente mutare l’aspetto e il colore del giardino.
Oltre alle loro caratteristiche estetiche, gli arbusti ornamentali svolgono un ruolo ecologico importante. Offrono rifugio e cibo per molte specie di uccelli, insetti e piccoli mammiferi, contribuendo così alla biodiversità del giardino. Inoltre, possono migliorare la qualità del suolo e aiutare a prevenire l’erosione grazie al loro apparato radicale diffuso.
La scelta degli arbusti ornamentali è vasta e diversificata, permettendo di trovare la pianta ideale per ogni tipo di giardino. Tra le varietà più apprezzate ci sono le rose, conosciute per i loro fiori profumati e vistosi, e le ortensie, che offrono spettacolari fioriture estive. Anche le lavande, con il loro profumo caratteristico e il fogliame argentato, sono molto amate.
Per ottenere il massimo dai propri arbusti ornamentali, è importante considerare la posizione di piantagione, il tipo di terreno e le necessità di irrigazione specifiche di ogni specie. Una corretta manutenzione, che include potature regolari e una concimazione appropriata, garantirà che le piante restino sane e vigorose, mantenendo il giardino rigoglioso e colorato per tutto l’anno.
Infine, gli arbusti ornamentali possono essere combinati in aiuole con altre piante per creare composizioni armoniose e dinamiche. Accostamenti con piante erbacee perenni, annuali e bulbose possono esaltare la bellezza degli arbusti, aggiungendo varietà e continuità visiva al giardino. Con un’attenta pianificazione, gli arbusti ornamentali possono trasformare qualsiasi spazio verde in un ambiente affascinante e accogliente.