CURIOSITA', PIANTE DA GIARDINO

6 Piante invernali da esterno sempreverdi per esposizioni al sole

6 Piante invernali da esterno sempreverdi

L’inverno è una stagione in cui solo poche piante possono dare spettacolo, salvo alcune eccezioni come ad esempio il Cornus alba e qualche altra specie che fiorisce prima della ripresa vegetativa, le piante sempreverdi sono le uniche ad assicurare al giardino forma e colore. In questo articolo elenchiamo alcune delle migliori piante invernali da esterno sempreverdi che grazie a morfologia e particolarità possono generare emozioni anche durante il periodo più freddo dell’anno.

Le 6 piante invernali da esterno che elenchiamo di seguito sono tutte specie adatte ad essere coltivate in esposizioni al pieno sole. Sono inoltre piante resistenti al freddo fino a -10 gradi, possono quindi essere coltivate in tutta Italia senza alcun problema.

Osmarea Burkwoodii

Osmarea Burkwoodii

L’Osmanthus x Burkwoodii o Osmarea Burwoodii è un arbusto sempreverde che raggiunge altezze massime di 2 metri. Le foglie sono ovali e scure nelle pagina superiore, di colore grigio nella pagina inferiore. Molto interessante per le fioriture di fine inverno, bianche e molto profumate. E’ una pianta che non necessita di cure particolari, molto resistente a malattie. Puoi acquistarla nel nostro sito in questa pagina.

Mahonia Winter Sun

Mahonia winter sun pianta invernale

La Mahonia media Winter sun è un arbusto sempreverde di facile coltivazione che raggiunge 1,5 metri di altezza. Il fogliame persistente di colore verde lucido è lungo fino a 40cm e presenta delle punte spinose. Interessanti sono i fiori gialli profumati raccolti a pannocchia che compaiono in pieno inverno. E’ una pianta che si adatta bene a diverse esposizioni, ma al pieno sole le fioriture saranno più copiose.

Rhaphiolepis

Rhaphiolepis pianta invernale da esterno

Il Rhaphiolepis è un arbusto sempreverde dal portamento arrotondato e molto grazioso, raggiunge i 2 metri di altezza con una crescita molto lenta. Viene chiamato anche Falsa rosellina per la sua stretta parentela con la rosa, è un arbusto semplice da coltivare in piena terra e in vaso. Interessante in inverno per il suo fogliame persistente e color verde scuro, in primavera produce delicate fioriture rosa o bianche a forma di stella.

Nandina

Nandina pianta per bordura

La nandina è una pianta sempreverde molto interessante per le foglie che si tingono di rosso durante il periodo invernale. La Nandina domestica produce anche delle bacche molto decorative, la Nandina Fire Power (nandina nana) rimane bassa ed è caratterizzata da foglie più larghe e presenta un portamento più compatto.

Pyracantha

bacche pyracantha

La Pyracantha è una pianta sempreverde dal fogliame compatto, resistente e molto utilizzata per realizzare siepi sempreverdi. Mentre in primavera si ricopre di moltissimi fiorellini bianchi profumati, dall’autunno iniziano a comparire le variopinte bacche che rendono questa pianta molto appariscente durante l’inverno. Per maggiori informazioni su questa pianta leggi il nostro articolo.

Ilex little rascal

Ilex little rascal pianta invernale

Chiamato anche Agrifoglio little rascal, questo arbusto sempreverde presenta delle particolarità assai interessanti. In primo luogo, le sue foglie sono simili a quelle appuntite dell’agrifoglio ma non sono spinose. Scopri di più su Ilex Little rascal.

Esempi di composizioni con piante invernali

Aiuola invernale sempreverde 1

72,00
Aiuola composta da 5 piante sempreverdi. Adatta ad esposizioni soleggiate. Istruzioni per la realizzazione. Incluso telo pacciamante e picchetti.

Aiuola invernale sempreverde 2

81,00
Aiuola composta da 5 piante sempreverdi. Adatta ad esposizioni soleggiate. Istruzioni per la realizzazione. Incluso telo pacciamante e picchetti.

2 commenti per “6 Piante invernali da esterno sempreverdi per esposizioni al sole

  1. paolo masciullo ha detto:

    molto interessante

    1. My Green Help ha detto:

      Buongiorno Paolo e grazie per il commento. Siamo felici che consideri questo articolo interessante!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *