Piante adatte al bagno, la nostra top 8
Il bagno, spesso trascurato in termini di decorazione verde, può in realtà trasformarsi in un angolo rigoglioso e vivace grazie alla selezione appropriata di piante. Contrariamente a quanto si possa pensare, questa stanza della casa, caratterizzata da elevati livelli di umidità e da una luminosità generalmente limitata, offre un habitat ideale per diverse specie di piante. In questo articolo, ci concentreremo su quelle piante da tenere in bagno che non solo sopravvivono, ma prosperano in ambienti umidi e bui.
Quando si parla di piante per ambienti umidi e bui, è importante considerare la tipologia di luce disponibile. La luce indiretta o diffusa è spesso la norma nei bagni, specialmente in quelli dotati di una finestra. Questa condizione luminosa può diventare un vantaggio per determinate specie di piante che preferiscono evitare la luce solare diretta e amano ambienti più bui con elevati tassi di umidità. E se in bagno non ci sono finestre? In assenza di luce naturale potresti ricorrere all’uso di lampade specifiche!
Questo articolo elenca alcune piante ideali per il bagno, offrendoti una varietà di opzioni che non solo abbelliranno il tuo bagno, ma miglioreranno la qualità dell’aria (anche se minimamente, come puoi scoprire in questo articolo) e il benessere generale. Da piante da bagno che assorbono l’umidità a piante che prosperano negli ambienti più bui, c’è una pianta adatta per ogni bagno. Seguici in questo viaggio verde e scopri come trasformare il tuo bagno in un angolo di natura.
Indice
Pothos (Epipremnum aureum)
Il Pothos è una pianta resistente e versatile, perfetta per chi cerca una soluzione di verde con poca manutenzione. Si adatta bene a condizioni di scarsa luminosità. Le sue lunghe liane verdi e variegate possono essere lasciate cadere liberamente o guidate lungo un supporto.
Adatta per angoli bui: Sì, tollera bene la scarsa luminosità.
Posizione: Vicino a una finestra con luce filtrata o su una mensola alta.
Annaffiatura: Moderata; lascia asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra.
Fioritura: Raramente fiorisce in ambienti domestici.
Concimazione: Non necessita frequentemente di concime; bastano 1-2 volte all’anno.
Felce di Boston (Nephrolepis exaltata)
La Felce di Boston è una pianta lussureggiante che ama gli ambienti umidi, rendendola ideale per il bagno. Richiede una luce indiretta e un terreno costantemente umido per mantenere le sue fronde verdi e rigogliose. È perfetta per essere appesa o posizionata su una mensola alta.
Acquista la Felce di Boston | Come coltivare la Felce di Boston
Adatta per angoli bui: Moderatamente, preferisce comunque una certa quantità di luce indiretta.
Posizione: Appesa al soffitto o su una mensola in un angolo umido.
Annaffiatura: Mantieni il terreno costantemente umido ma non inzuppato.
Fioritura: Non produce fiori.
Concimazione: Concima ogni mese durante la stagione di crescita.
Zamioculcas zamiifolia (Gemma di Zanzibar)
La Zamia o Gemma di Zanzibar è nota per la sua capacità di sopravvivere con poca luce e acqua. Le sue foglie lucide e carnose la rendono una scelta decorativa elegante e la sua robustezza la rende ideale per chi ha poco tempo per le cure delle piante.
Acquista la Zamioculcas | Come coltivare la Gemma di Zanzibar
Adatta per angoli bui: Sì, è molto tollerante ai bassi livelli di luce.
Posizione: Su una mensola o pavimento, lontano dalla luce diretta.
Annaffiatura: Annaffia raramente; aspetta che il terreno sia asciutto.
Fioritura: Raramente fiorisce in interni.
Concimazione: Poco frequente, circa due volte l’anno.
Aspidistra (Aspidistra elatior)
Conosciuta come Pianta di Piombo o Pianta di Ferro per la sua incredibile resistenza, l’Aspidistra è perfetta per angoli bui e trascurati. Richiede pochissima manutenzione, rendendola ideale per principianti o per chi ha poco tempo da dedicare alla cura delle piante.
Adatta per angoli bui: Sì, può crescere in condizioni di scarsa luminosità.
Posizione: Su un mobile o pavimento, anche in angoli scuri.
Annaffiatura: Annaffia moderatamente, lasciando asciugare il terreno.
Fioritura: Raramente fiorisce in interni.
Concimazione: Non necessita di frequenti concimazioni, 1-2 volte l’anno è sufficiente.
Sansevieria (Sansevieria trifasciata)
La Sansevieria, o “lingua di suocera”, è una pianta dall’aspetto distintivo e dalla manutenzione facile. Può sopravvivere in condizioni di scarsa luminosità e richiede poca acqua, rendendola un’ottima scelta per ambienti come il bagno.
Acquista la Sansevieria | Come coltivare la Lingua di Suocera
Adatta per angoli bui: Sì, tollera bene i bassi livelli di luce.
Posizione: Vicino alla finestra con luce filtrata o in un angolo luminoso.
Annaffiatura: Limitata; lascia asciugare completamente il terreno.
Fioritura: Può fiorire, ma non è comune in interni.
Concimazione: Raramente, una volta all’anno è sufficiente.
Spatifillo (Spathiphyllum)
Lo Spatifillo è noto per le sue eleganti foglie verdi e i fiori bianchi a forma di spata. Ama l’umidità e la luce indiretta, e oltre ad essere esteticamente gradevole, è rinomato per le sue qualità purificanti dell’aria.
Acquista lo Spatafillo | Come coltivare lo Spatafillo
Adatta per angoli bui: Moderatamente, ma preferisce una luce indiretta.
Posizione: Su una mensola o vicino a una finestra con luce filtrata.
Annaffiatura: Mantieni il terreno umido ma non inzuppato.
Fioritura: Fiorisce, producendo fiori bianchi.
Concimazione: Ogni due mesi durante la stagione di crescita.
Fittonia (Fittonia albivenis)
La Fittonia si distingue per le sue vivaci foglie variegate. Preferisce ambienti umidi e luminosi, ma senza luce diretta. Richiede un po’ più di attenzione, soprattutto in termini di umidità del terreno, ma è una scelta meravigliosa per aggiungere un tocco di colore.
Adatta per angoli bui: No, necessita di luce indiretta ma brillante.
Posizione: Su una mensola in un luogo umido, lontano dalla luce diretta.
Annaffiatura: Mantieni il terreno costantemente umido.
Fioritura: Raramente fiorisce in interni.
Concimazione: Ogni mese durante la stagione di crescita.
Ficus elastica
Il Ficus Elastica, o pianta della gomma, è noto per le sue grandi foglie lucide. Preferisce luce indiretta ma brillante e un ambiente umido, rendendolo adatto per bagni con buona luce naturale. È una pianta che cresce abbastanza alta e può diventare un punto focale impressionante in qualsiasi stanza.
Adatta per angoli bui: No, preferisce ambienti ben illuminati.
Posizione: Vicino a una finestra che riceve luce filtrata o indiretta.
Annaffiatura: Lascia asciugare leggermente il terreno tra un’annaffiatura e l’altra.
Fioritura: Raramente fiorisce in ambienti domestici.
Concimazione: Occasionalmente, circa 2-3 volte all’anno.