PIANTE DA GIARDINO

Fioriture invernali: 6 Arbusti che colorano il giardino in inverno!

Fioriture invernali: 6 piante che colorano il giardino in inverno

Anche l’inverno può essere una stagione piena di colore e vitalità se si sceglie di coltivare piante fiorite invernali. Alcune piante ornamentali possono regalare colori e profumi durante la stagione più fredda con le loro particolari fioriture invernali, apportando un tocco di vitalità e bellezza nel periodo in cui molti giardini appaiono spenti e grigi. In questo articolo ti indichiamo sei arbusti che producono fiori colorati durante l’inverno e che potranno quindi essere coltivati per rendere ancora più colorato il tuo giardino, balcone o terrazzo!

Hamamelis (Amamelide)

Hamamelis (Amamelide) fioritura invernale

L’Hamamelis, comunemente noto come Amamelide, è un arbusto o piccolo albero che offre una delle più particolari fioriture invernali. La fioritura profumata di questa pianta avviene tra gennaio e febbraio e offre uno spettacolo di petali nastriformi di una tonalità giallo oro o arancio-rosso, a seconda della varietà. Con un portamento eretto o espanso, questa pianta raggiunge un’altezza di 2,5-3 m e necessita di una posizione al pieno sole o alla mezz’ombra per vegetare correttamente. È importante che il terreno sia ricco, umido e drenato per garantirne una crescita sana. L’Hamamelis è molto resistente al freddo e alle gelate, la potatura è da effettuare in primavera, subito dopo la fioritura, per eliminare i rami vecchi e fitti.

Tra le diverse cultivar di Hamamelis, tre sono particolarmente diffuse: Hamamelis virginiana che sboccia in autunno con fiori gialli; Hamamelis vernalis con portamento eretto e fiori color arancio-rossastro; Hamamelis Mollis con grandi fiori a petali dritti e foglie ampie.

Cornus mas (Corniolo)

Cornus mas (Corniolo) fioritura

Il Corniolo (Cornus mas) è un albero da frutto tipico del Mediterraneo che viene anche coltivato come pianta ornamentale. Ha un tronco nodoso e contorto con rami che si estendono verso l’alto raggiungendo un’altezza massima di circa 6 metri. La fioritura avviene a fine inverno con infiorescenze gialle o bianche che rendono questo piccolo albero davvero suggestivo. Dopo la fioritura è il momento delle foglie verdi ovali e dei famosi frutti rossi che assomigliano alle ciliegie. Lo spettacolo continua in autunno con il fogliame che si tinge di un caldo rosso porpora. Il Corniolo cresce meglio in esposizioni a mezz’ombra e su terreni calcarei con umidità bassa. Non necessita di potatura e cresce naturalmente come arbusto o piccolo albero. Alcune interessanti curiosità sul Corniolo le puoi trovare nella pagina Wikipedia.

Edgeworthia chrysantha

Edgeworthia chrysantha fioriture invernali

L’Edgeworthia chrysantha, nota anche come pianta della carta, è un arbusto a foglia caduca appartenente alla famiglia delle Thymelaeaceae che raggiunge un’altezza massima di 1,20-1,50 metri. Interessante per la fioritura invernale profumata di color bianco e giallo canarino che anticipa le foglie lanceolate. Può essere coltivata in piena terra o in vaso in esposizioni al sole o alla mezzombra. Preferisce un terreno umido e ben drenato, la potatura non è necessaria ma si possono tagliare solo i rami sporgenti dalla sagoma.

Chimonanthus Praecox (Calicanto d’inverno)

Chimonanthus Praecox (Calicanto d'inverno) fioriture invernali

Il Chimonanthus Praecox, noto anche come Calicanto d’inverno, è un arbusto a foglia caduca appartenente alla famiglia delle Calycanthaceae. Raggiunge altezze massime di circa 2,5 metri con portamento eretto. La fioritura molto profumata avviene in inverno tra febbraio e marzo con fiori a campana di colore giallo e una macchia centrale rossa. Le foglie sono ovali e verde scuro e si tingono di giallo in autunno. Il Calicanto d’inverno preferisce esposizioni soleggiate, è resistente al freddo fino a temperature di 20 gradi sotto lo zero e anche alle alte temperature. Si adatta a tutti i tipi di terreno, purché ben drenati. La potatura si effettua ad aprile dopo la fioritura.

Jasminum Nudiflorum (Gelsomino giallo)

Jasminum Nudiflorum fioriture invernali

Il Jasminum Nudiflorum, anche chiamato Gelsomino giallo o Gelsomino di San Giuseppe, è una pianta rampicante a foglia caduca che produce abbondanti fioriture invernali. I fiori gialli, non sono profumati, compaiono da dicembre ad aprile e attirano le api per il loro nettare. Questa pianta presenta lunghi rami verdi che possono raggiungere anche 6 metri di altezza e 4 metri di larghezza. Si adatta a tutte le esposizioni, ma la fioritura sarà meno abbondante all’ombra completa. E’ una pianta molto rustica e resistente al gelo, può essere coltivata in tutta Italia in tutti i terreni. Le foglie sono piccole e strette, verde scuro e compaiono all’inizio della primavera.

Erica darleyensis (Erica invernale)

Erica darleyensis (Erica invernale) fioriture invernali

L’Erica darleyensis, nota anche come erica invernale, fiorisce tra novembre e dicembre con una fioritura dalle diverse tonalità che continua per tutto l’inverno. Non cresce molto in altezza, ma è una varietà adatta per essere coltivata in giardino, terrazzo o balcone durante l’inverno. L’Erica darleyensis è una pianta sempreverde molto resistente che può essere coltivata in vaso o in piena terra. La coltivazione richiede alcune semplici considerazioni: si consiglia di adoperare un buon terriccio per piante acidofile, mantenere umido il terreno e posizionare la pianta alla mezzombra. Maggiori informazioni sulla pianta di Erica le trovi nel nostro articolo del blog!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *