Ficus Rampicante (Ficus pumila): Coltivazione e cura

Il Ficus rampicante, conosciuto anche come Ficus pumila, è una pianta sempreverde rampicante originario dell’Asia orientale. Le sue piccole foglie lucide, spesso di un verde intenso, possono arricchire qualsiasi giardino o balcone. Sebbene non sia noto per la sua fioritura, il Ficus pumila è perfetto sia per la coltivazione in vaso che in piena terra, adattandosi all’esposizione sia in pieno sole che in ombra parziale.
Indice
Classificazione Botanica del Ficus Rampicante
Famiglia: Moraceae
Genere: Ficus
Specie: Ficus pumila
Altri nomi: Ficus rampicante
Caratteristiche della Pianta
Il Ficus pumila è una pianta rampicante che può raggiungere altezze notevoli con una velocità di crescita abbastanza rapida. Le sue foglie sono piccole e lucide con una forma ovale. Sebbene non sia celebre per i suoi fiori, può occasionalmente produrre piccoli fiori non profumati. Questa pianta rampicante è relativamente facile da coltivare e resistente al freddo, sopravvivendo fino a temperature di circa 0°C.
Il Ficus pumila si arrampica naturalmente grazie a radici aeree che si aggrappano a superfici come muri o recinzioni. Non necessita sempre di una struttura di supporto, ma questa può essere utile per guidarne la crescita o creare forme specifiche, soprattutto se coltivato in vaso.
Coltivazione del Ficus Pumila
Per coltivare con successo il Ficus pumila, è essenziale considerare vari aspetti. Predilige un’esposizione semi-ombreggiata e va annaffiato regolarmente, assicurandosi che il terreno sia ben drenato. Il terreno ideale è fertile e umido. Il rinvaso è consigliato nella stagione primaverile, mentre per la concimazione, è ideale un concime equilibrato dalla primavera all’autunno.
La coltivazione in vaso richiede più attenzione, soprattutto per quanto riguarda l’annaffiatura e la dimensione del contenitore. In inverno, se coltivato all’esterno, va protetto dal gelo. Può essere coltivato anche in ambienti interni, preferibilmente in luoghi luminosi ma non direttamente esposti al sole.
Manutenzione e Cura
Manutenzione: Facile
Esposizione: Semi-ombreggiata
Temperatura: Resistente fino a 0°C
Annaffiatura: Regolare, con terreno ben drenato
Concimazione: Equilibrata, preferibilmente in primavera
Rinvaso: Consigliato in primavera
Varietà di Ficus Rampicante
Tra le varietà più note di Ficus pumila, spicca il Ficus pumila awkeotsang, apprezzato per le sue foglie decorative e la sua capacità di adattamento a diversi ambienti. Un’altra varietà interessante è il Ficus pumila ‘Quercifolia’, che si distingue per le sue foglie che ricordano quelle di una quercia.