Euryops pectinatus, la margherita gialla del Sudafrica
L’Euryops pectinatus, comunemente noto come Margherita Gialla, è una pianta perenne che illumina qualsiasi spazio esterno grazie alle sue vivaci fioriture. Originaria del Sudafrica, questa specie appartiene alla famiglia delle Asteraceae e si distingue per la sua resistenza e la facilità di coltivazione, rendendola una scelta popolare tra i giardinieri di tutto il mondo.
Indice
Classificazione Botanica
Famiglia: Asteraceae
Genere: Euryops
Specie: Euryops pectinatus
Caratteristiche della Pianta
L’Euryops pectinatus vanta una crescita rigogliosa con fogliame verde scuro, finemente tagliato che offre un contrasto perfetto con i suoi fiori a forma di margherita di un giallo brillante. Questa pianta può raggiungere un’altezza di circa 1-1,5 metri e una larghezza simile, mostrando un aspetto compatto e cespuglioso che la rende ideale per bordure, aiuole o come pianta da vaso.
La Margherita Gialla fiorisce abbondantemente per gran parte dell’anno (incluso l’inverno), con un picco durante la primavera e l’estate. I suoi fiori, che si aprono con il sole e si chiudono nelle ore più fresche o durante il tempo nuvoloso, sono molto apprezzati per la loro capacità di attrarre farfalle e impollinatori nel giardino.
Questa pianta è particolarmente tollerante alla siccità una volta stabilita, rendendola una scelta sostenibile per i giardini in aree con risorse idriche limitate.