Elenco piante mellifere da coltivare in giardino, balcone e terrazzo
Coltivare piante mellifere nel proprio giardino, balcone o terrazzo non è solo un hobby gratificante, ma contribuisce anche all’importante processo di impollinazione. Queste piante sono essenziali per attrarre le api e altri insetti impollinatori, aiutando a mantenere un ecosistema sano. In questo articolo, esploreremo come scegliere le migliori piante mellifere in base alle stagioni, fornendo un elenco per la fioritura primaverile, estiva e autunnale.
Indice
Come scegliere le piante mellifere
La scelta delle piante mellifere dovrebbe basarsi sulla loro capacità di fiorire in successione. Questo significa selezionare specie che fioriscono in momenti diversi dell’anno, garantendo così un’attrazione costante per le api e altri impollinatori. Questa continuità è cruciale per sostenere le popolazioni di insetti impollinatori, che dipendono da fonti regolari di nettare e polline per sopravvivere e prosperare.
Elenco piante mellifere a fioritura primaverile
La primavera è un periodo importante per gli impollinatori, che emergono dal loro letargo in cerca di cibo. Ecco un elenco di 10 piante mellifere ideali per questa stagione:
Lavanda (Lavandula)
Esposizione: Sole pieno
Sempreverde: Sì
Fioritura profumata: Sì
Temperatura minima: Circa -10°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Sì
Rosmarino (Rosmarinus officinalis)
Esposizione: Sole pieno
Sempreverde: Sì
Fioritura profumata: Sì
Temperatura minima: Circa -10°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Sì
Salvia (Salvia spp.)
Esposizione: Sole pieno o mezz’ombra
Sempreverde: Dipende dalla specie
Fioritura profumata: Sì
Temperatura minima: Variabile, molte specie resistono fino a -5°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Sì
Echinacea (Echinacea purpurea)
Esposizione: Sole pieno o mezzombra
Sempreverde: No
Fioritura profumata: No
Temperatura minima: Circa -20°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Sì
Specie consigliate: Echinacea purpurea ‘Alba’, Echinacea purpurea ‘Sensation Pink’
Borragine (Borago officinalis)
Esposizione: Sole pieno o mezz’ombra
Sempreverde: No
Fioritura profumata: No
Temperatura minima: Circa -5°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Sì, ma preferisce il terreno libero
Calendula (Calendula officinalis)
Esposizione: Sole pieno o mezz’ombra
Sempreverde: No
Fioritura profumata: Leggermente
Temperatura minima: Circa -5°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Sì
Primula (Primula vulgaris)
Esposizione: Mezz’ombra
Sempreverde: No
Fioritura profumata: Alcune varietà
Temperatura minima: Circa -15°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Sì
Menta (Mentha)
Esposizione: Sole pieno o mezz’ombra
Sempreverde: Dipende dalla specie
Fioritura profumata: Sì
Temperatura minima: Variabile, alcune specie resistono fino a -20°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Sì
Ciliegio (Prunus spp.)
Esposizione: Sole pieno
Sempreverde: No
Fioritura profumata: Sì
Temperatura minima: Variabile, molte specie resistono fino a -20°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Solo varietà nane
Mandorlo (Prunus dulcis)
Esposizione: Sole pieno
Sempreverde: No
Fioritura profumata: Sì
Temperatura minima: Circa -20°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Solo varietà nane
Elenco piante mellifere a fioritura estiva
L’estate vede un’abbondanza di fiori, e queste piante mellifere sono particolarmente attrattive per le api e altri impollinatori:
Girasole (Helianthus annuus)
Esposizione: Sole pieno
Sempreverde: No
Fioritura profumata: No
Temperatura minima: -15°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Sì, ma con vasi grandi
Lavanda (Lavandula spp.)
Esposizione: Sole pieno
Sempreverde: Sì
Fioritura profumata: Sì
Temperatura minima: Circa -10°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Sì
Agastache (Agastache)
Esposizione: Sole pieno
Sempreverde: No
Fioritura profumata: Si
Temperatura minima: -15°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Si
Verbena (Verbena bonariensis)
Esposizione: Sole pieno
Sempreverde: No
Fioritura profumata: No
Temperatura minima: -5°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Si
Echinacea (Echinacea spp.)
Esposizione: Sole pieno
Sempreverde: No
Fioritura profumata: No
Temperatura minima: -20°C a -30°C, a seconda della varietà
Adatta alla coltivazione in vaso: Si
Zinnia (Zinnia elegans)
Esposizione: Sole pieno
Sempreverde: No
Fioritura profumata: No
Temperatura minima: 1°C (non tollera il gelo)
Adatta alla coltivazione in vaso: Si
Fiordaliso (Centaurea cyanus)
Esposizione: Sole pieno
Sempreverde: No
Fioritura profumata: No
Temperatura minima: -15°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Si
Nepeta (Nepeta cataria)
Esposizione: Sole pieno a mezz’ombra
Sempreverde: No
Fioritura profumata: Si
Temperatura minima: -30°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Si
Buddleja (Buddleja davidii)
Esposizione: Sole pieno
Sempreverde: No
Fioritura profumata: Si
Temperatura minima: -20°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Si, ma con potature regolari
Malva (Malva sylvestris)
Esposizione: Sole pieno a mezz’ombra
Sempreverde: No
Fioritura profumata: No
Temperatura minima: -20°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Si
Elenco piante mellifere a fioritura autunnale
In autunno, le piante mellifere forniscono un’ultima, essenziale fonte di cibo per gli impollinatori prima dell’inverno. Alcune delle migliori scelte includono:
Aster (Aster spp.)
Esposizione: Sole pieno a mezz’ombra
Sempreverde: No
Fioritura profumata: No
Temperatura minima: -30°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Si
Sedum (Sedum spectabile)
Esposizione: Sole pieno a mezz’ombra
Sempreverde: No
Fioritura profumata: No
Temperatura minima: -30°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Si
Maggiori informazioni: Coltivazione Sedum spectabile
Anemone giapponese (Anemone hupehensis)
Esposizione: Sole pieno a mezz’ombra
Sempreverde: No
Fioritura profumata: Si
Temperatura minima: -20°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Si
Solidago (Solidago spp.)
Esposizione: Sole pieno
Sempreverde: No
Fioritura profumata: No
Temperatura minima: -30°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Si
Crocus (Crocus spp.)
Esposizione: Sole pieno a mezz’ombra
Sempreverde: No
Fioritura profumata: Dipende dalla varietà
Temperatura minima: -15°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Si
Dahlia (Dahlia spp.)
Esposizione: Sole pieno
Sempreverde: No
Fioritura profumata: Alcune varietà
Temperatura minima: 0°C (con bulbi protetti o rimossi dal terreno in inverno)
Adatta alla coltivazione in vaso: Si
Eupatorium (Eupatorium purpureum)
Esposizione: Sole pieno a mezz’ombra
Sempreverde: No
Fioritura profumata: No
Temperatura minima: -30°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Si
Fucsia (Fuchsia spp.)
Esposizione: Mezz’ombra
Sempreverde: Alcune varietà
Fioritura profumata: No
Temperatura minima: -5°C a 0°C (dipende dalla varietà)
Adatta alla coltivazione in vaso: Si
Callicarpa (Callicarpa bodinieri)
Esposizione: Sole pieno a mezz’ombra
Sempreverde: No
Fioritura profumata: No
Temperatura minima: -20°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Si
Erica (Erica spp.)
Esposizione: Sole pieno a mezz’ombra
Sempreverde: Si
Fioritura profumata: Alcune varietà
Temperatura minima: -25°C
Adatta alla coltivazione in vaso: Si
Maggiori informazioni: Coltivazione Erica