PIANTE DA GIARDINO

Skimmia japonica: Coltivazione e cura del Falso Pepe

Skimmia japonica

La Skimmia Japonica è una pianta acidofila a basso accrescimento, amata per i colori e profumi che offre durante l’anno. Originaria del Giappone, la Skimmia Japonica è un arbusto sempreverde dalla forma arrotondata. Con foglie di un verde brillante e piccoli fiori bianchi o rosa profumati in primavera, seguiti da bacche rosso brillante in autunno e inverno. Questa pianta può crescere fino a 1,20 m in altezza e larghezza e appartiene alla famiglia delle Rutacee.

Classificazione botanica

Famiglia: Rutacee
Genere: Skimmia
Specie: S. Japonica
Altri nomi: Falso pepe, Skimmia

Caratteristiche della pianta

La Skimmia Japonica è una pianta dioica, il che significa che ha esemplari distinti con fiori sia maschili che femminili. Mentre i fiori femminili danno origine a bacche decorative, i fiori maschili, sebbene non producano bacche, sono distintamente più profumati.

Skimmia japonica fioritura

Questo arbusto sempreverde sfoggia foglie di un ricco verde scuro e, tra marzo e aprile, si adorna di fiori profumati bianchi o rosa raccolti in grappoli. Le sue bacche rosse, che aggiungono un tocco di colore da novembre ad aprile, insieme alla sua notevole resistenza e capacità di adattamento, rendono la Skimmia Japonica una pianta molto apprezzata in diversi contesti climatici.

Skimmia japonica bacche

Come coltivare la Skimmia

Manutenzione: Facile
Esposizione: Mezzombra, ma non diretta al sole estivo. Sopporta anche l’ombra
Temperatura: Fino a -15°C
Annaffiatura: Regolare, evitando ristagni e acqua calcarea
Concimazione: Specifica per piante acidofile
Rinvaso: All’inizio della primavera, se necessario

La Skimmia Japonica è una pianta che predilige terreni acidofili, ovvero con un pH tendente all’acido. Adatta sia alla coltivazione in vaso che direttamente in giardino, è spesso utilizzata per creare bordure lungo i sentieri in zone ombrose o per arricchire composizioni in contenitori da esporre su balconi e terrazze.

Skimmia japonica esposizione

Questo arbusto mostra una notevole resistenza alle basse temperature, potendo sopportare fino a -15°C. Tuttavia, è meglio evitare di esporla direttamente ai raggi solari durante l’estate, preferendo posizioni di mezzombra o completamente ombreggiate.

Per quanto riguarda il terreno, la Skimmia Japonica preferisce substrati ben drenati e leggermente acidi. Al momento della piantumazione o del rinvaso, è consigliabile utilizzare un terriccio specifico per piante acidofile, arricchendolo con un po’ di concime per acidofile per garantire un apporto nutrizionale ottimale.

Per l’irrigazione, è fondamentale utilizzare acqua priva di calcare. L’ideale sarebbe ricorrere all’acqua piovana, magari raccolta e conservata in appositi contenitori, evitando l’uso diretto dell’acqua di rubinetto.

La potatura non è strettamente necessaria, ma nelle varietà che producono bacche è bene rimuoverle per stimolare la pianta a fiorire.

Tossicità Skimmia japonica

È importante notare che le bacche della Skimmia sono tossiche. Pertanto, se hai animali domestici o bambini piccoli, è essenziale fare attenzione. Una varietà che invece non produce le bacche è la Skimmia japonica Rubella

Varietà di Skimmia japonica

La Skimmia japonica è una pianta versatile con diverse varietà che offrono un’ampia gamma di caratteristiche ornamentali. Ecco alcune delle varietà più popolari:

Skimmia japonica ‘Rubella’

Skimmia japonica rubella

Questa è una delle varietà maschili più popolari. Si distingue per il suo fogliame sempreverde di colore verde scuro e per la colorazione rossastra delle nuove foglie e dei germogli. Produce grappoli di fiori rossi in boccioli che si aprono in piccoli fiori bianchi profumati in primavera. Non produce bacche, ma i suoi fiori sono particolarmente attraenti.

Skimmia japonica ‘Obsession’

Questa varietà è nota per essere autofeconda, il che significa che può produrre bacche senza la necessità di una pianta maschile nelle vicinanze. Ha un fogliame verde scuro e produce bacche rosse brillanti in autunno.

Skimmia japonica ‘Fragrans’

Come suggerisce il nome, questa varietà è particolarmente profumata. È una varietà maschile con fiori bianchi e fogliame verde scuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *