Convallaria japonica, pianta tappezzante da ombra
Semplice da coltivare e bella da vedere, la Convallaria japonica è ideale per tappezzare il suolo a ridosso di grandi alberi e arbusti, ma anche per realizzare bordure in esposizioni ombreggiate. Produce un fitto cespo di foglie molto simili a fili d’erba e in tarda primavera appaiono piccoli fiorellini lilla simili a quelli del mughetto.
Coltivazione, cose da sapere
La Convallaria japonica necessita di esposizioni ombreggiate e semi ombreggiate per vegetare bene, il terreno deve essere ben drenato perchè teme particolarmente i ristagni idrici. Le annaffiature sono necessarie durante la stagione primaverile ed estiva cercando di mantenere costantemente umido (non bagnato) il terreno. La concimazione non è strettamente necessaria se il terreno di coltivazione è ricco, è comunque possibile effettuarla 2-3 volte in primavera-estate con un concime granulare a lenta cessione, utile anche per la grande maggioranza delle piante da giardino (Compo Giardino).
INFORMAZIONI PIANTA | |
---|---|
TIPO PIANTA | Perenne tappezzante |
FOGLIAME | Sempreverde |
ESPOSIZIONE | Mezzombra – Ombra |
TERRENO | Tutti i tipi |
TEMPERATURA MIN. | -18 °C |
SVILUPPO MAX | H 25cm – L 50m |
ACCRESCIMENTO | Medio |
ANNAFFIATURA | Regolare |
FIORITURA | Fine primavera piccoli fiori lilla |
DISTANZA IMPIANTO | Ogni 10-20cm |
USO PIANTA | Bordure e aiuole in ombra |
PARTICOLARITÀ | Tappezzante da ombra |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.