Eleagnus variegato ideale per siepi
L’Eleagnus ebbingei variegato, varietà della specie Elaeagnus x ebbingei, è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Elaeagnaceae. Presenta un portamento eretto e vigoroso, in età adulta può raggiungere 3 metri d’altezza e larghezze di 1,5 metri con una velocità di crescita alta. Le foglie sono larghe e verde lucente, variegate di giallo-oro ai bordi. La copiosa fioritura avviene in autunno con fiori bianco crema molto profumati.
Viene normalmente impiegato per la realizzazione di siepi sempreverdi, ma nulla vieta il suo utilizzo come esemplare isolato in giardino o in vaso. Se coltivato come siepe libera o formale la distanza d’impianto consigliata tra una pianta e l’altra è di 90cm.
Coltivazione Eleagnus ebbingei variegato
L’Eleagnus ebbingei variegato vive bene in esposizioni a pieno sole. E’ una pianta che vegeta bene in climi miti in inverno, è particolarmente resistente al clima marino e ai venti costieri. Vive bene in tutti i tipi di terreno purché ben drenati. Necessita di annaffiature regolari soprattutto durante la primavera e l’estate. La pianta di Eleagnus sopporta molto bene le potature, ma non sono obbligatorie poiché la pianta si sviluppa in modo armonioso e regolare. Le concimazioni sono da effettuarsi a fine inverno e durante l’estate con concime organico.
INFORMAZIONI PIANTA | |
---|---|
TIPO PIANTA | Arbusto |
FOGLIAME | Sempreverde |
ESPOSIZIONE | Sole |
TERRENO | Tutti i tipi, ben drenato |
TEMPERATURA MIN. | -6 °C |
SVILUPPO MAX | H 3m – L 1,5m |
ACCRESCIMENTO | Medio-alto |
ANNAFFIATURA | Regolare |
FIORITURA | Autunno |
USO PIANTA | Isolato, gruppi, siepi |
PARTICOLARITÀ | Fioritura profumata |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.