Consigli e cura
Ingombro
Nell’appendere un’amaca a barre è fondamentale non dimenticare di appenderla ben tesa. Tanto maggiore sarà la tensione di sospensione, tanto meglio sarà il confort nello sdraiarcisi. Per un’amaca a barre serve uno spazio maggiore rispetto ad un’amaca tradizionale. L’altezza di sospensione dovrebbe essere almeno un quarto della distanza tra i due punti di sospensione. Per un’amaca a barre di 4 metri è necessaria un’altezza di sospensione di almeno un metro. Se l’amaca è più piccola, basta una distanza e un’altezza minore.
Lavaggio in lavatrice (progr. delicati)
Quest’amaca può essere lavata a 30°C con il programma per i delicati!
Unire le corde
Prima di effettuare il lavaggio è importante che le corde siano legate tra loro, per evitare che durante il lavaggio si annodino.
No all’asciugabiancheria
Per proteggere la vostra amaca, fatela asciugare all’aria e non usate l’asciugabiancheria.
Proteggere dalle abrasioni
Nell’appendere la vostra amaca fate attenzione che essa sia ben sospesa e che non sfreghi contro il suolo.
Smontare di notte
Le amache di cotone non sopportano l’umidità continua. Di notte è consigliabile che la vostra amaca sia smontata, per proteggerla dalla rugiada. Nel caso l’amaca sia inumidita è consigliabile farla asciugare all’aria.
Riporre all’asciutto
Prima dell’arrivo dell’inverno, consigliamo di lavare la vostra amaca. Dopo che essa sarà completamente asciutta, potrà essere riposta in un sacchetto di plastica in un posto fresco e asciutto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.