Piante da giardino al mare, composizione di piante da coltivare in zone marine
Solo alcune piante da giardino al mare possono essere coltivate nelle zone costiere. Questo perché il clima marino presenta delle condizioni molto particolari. Il vento, il sole, l’umidità e la salsedine sono tutti fattori tipici di questo clima che possono impedire la coltivazione delle piante in un giardino, balcone o terrazzo vicino al mare. Le zone marine, che troviamo lungo tutti i litorali italiani, sono notoriamente battute dal vento quasi ininterrottamente, presentano tassi di umidità elevati, un irraggiamento solare maggiore e presenza di salsedine che viene portata in abbondanza dal vento. Questo è un mix letale per molte piante da giardino, balcone e terrazzo!
Se possiedi una casa al mare con giardino oppure un terrazzo vicino al mare devi sempre prestare massima attenzione quando scegli le piante da acquistare. Questo articolo potrebbe quindi tornarti utile! nei prossimi paragrafi ti presentiamo una composizione di piante progettata appunto per realizzare un’aiuola da giardino al mare. Trovi anche i nomi e le immagini di alcune delle migliori piante da giardino resistenti al clima marino che puoi tranquillamente utilizzare per realizzare il tuo giardino al mare fai da te.
Indice
Composizione di piante da giardino al mare
Accostare le piante corrette per ottenere delle aiuole di grande effetto è spesso un compito difficile quando non si sa esattamente quali piante coltivare in climi marini. Un’esempio di composizione di piante che rispetta le condizioni climatiche dei giardini al mare e presenta una particolare armonia di colori e forme è mostrata nell’immagine seguente. Cliccando sul cerchio bianco, in corrispondenza di ogni pianta, puoi visualizzare il nome e le caratteristiche delle specie selezionate per questa aiuola al mare.
Le piante selezionate per questa aiuola sono ideali per un piccolo giardino al mare o per essere coltivate in vasi e fioriere da posizionare in terrazza. La disposizione delle piante all’interno dell’aiuola rispetta le caratteristiche di accrescimento delle piante, quindi piante a basso portamento davanti e piante che raggiungono altezze maggiori dietro. Oltre ad essere tutte piante resistenti al vento e alle condizioni climatiche marine, sono anche piante che producono interessanti fioriture in armonia tra loro dalla primavera all’autunno.
Altre piante adatte al clima marino
Esistono molte piante che vegetano bene nei climi marini, ne sono un esempio tutte le specie di piante mediterranee come la Cycas (di cui parliamo in questo articolo), il Mirto, il Corbezzolo, l’Olivo e molte molte altre ancora.
Oltre a queste ci sono anche altre piante adatte al mare che vengono normalmente utilizzate in differenti condizioni climatiche, alcune di queste sono sempreverdi altre a foglia caduca e altre ancora sono amate per le bellissime fioriture.
La lista è molto lunga, ma in questo elenco ci soffermiamo sulle piante da giardino resistenti al mare per esposizioni soleggiate che presentano delle caratteristiche particolari soprattutto per l’estetica e la bellezza che possono donare al tuo spazio verde.
Buddleia
Arbusto di medie dimensioni con fogliame caduco, di rapido accrescimento raggiunge 2 metri di altezza e larghezza. I fiori in lunghe spighe si presentano da luglio a settembre. Pianta notoriamente famosa per la capacità di attirare le farfalle!
Euonymus
Arbusto ornamentale sempreverde che raggiunge il metro e mezzo di altezza e 80cm di larghezza. Presenta una forma arrotondata e un fogliame marginato di giallo-oro. E’ una pianta semplice da coltivare che non richiede manutenzione.
Callistemon
Arbusto ornamentale sempreverde che presenta un portamento cespuglioso arrotondato, raggiunge 1,5 metri in altezza e larghezza. Necessita di poche cure e la fioritura avviene dalla primavera all’autunno con originali lunghe infiorescenze a spiga rosso brillante. Callistemon prezzo
Mahonia
Arbusto ornamentale dalla forma eretta, pittoresca e stilizzata. Raggiunge altezze di 5 metri da adulta, presenta foglie lunghe e pennate lunghe fino a 45cm. La fioritura avviene da dicembre a febbraio con infiorescenze molto profumate.
Viburnum tinus
Arbusto ornamentale sempreverde dalla forma arrotondata che raggiunge i 3 metri di altezza e larghezza. Le foglie sono ovate e oblunghe e i boccioli dei fiori iniziano a comparire a novembre, ma la fioritura avviene in primavera con piccoli fiori bianco-crema molto profumati. Viburnum tinus prezzo
Lagerstroemia
Arbusto a foglia caduca molto ornamentale grazie alle suggestive colorazioni delle foglie in autunno, ma soprattutto per le eccezionali fioriture. I fiori sono riuniti in pannocchie pendule lunghe 20cm e durano tutta l’estate. Lagerstroemia prezzo
Deutzia
Arbusto a foglia caduca che conta numerose varietà, nella foto una Deutzia scabra che raggiunge 1,5 metri in altezza e larghezza. I boccioli bianco rosati e i fiori doppi bianco puro sbocciano tra maggio e giugno.
Il mio giardino è a due isolati dal mare, ed è rivestito da travertino romano. Lungo i bordi ha alcune aiole lunghe ma strette circa 80 centimetri. Ho ancora un tratto sotto il pergolato che è rimasto spoglio, perché sono insicura circa la scelta giusta. Attendo vostri consigli
Buongiorno,
potrebbe optare per diversi tipi di piante:
Piante rampicanti: Gelsomino, vite americana o bouganville
Piante aromatiche: Rosmarino, salvia e timo, sono perfetti per climi marini
Piante grasse: Resistenti e adatte al sole, come aloe e sedum.
Fiori perenni: Echinacea e salvia farinacea aggiungono colore e richiedono poca manutenzione.
Ovviamente è da considerare l’esposizione al sole delle sue aiuole prima di scegliere le piante, per garantirne la salute e la crescita.
Nel caso in cui voglia un consulto completo da parte nostra le indichiamo il servizio di progettazione che offriamo: https://www.mygreenhelp.com/progettazione-aiuola-giardino/
Buona giornata!
al mare ho piantato una palma . che altre piante potrei scegliere ……….? da mettere nella stessa composizione sole mezzo sole.
Salve! Potrebbe considerare diverse opzioni resistenti al clima marino e adatte a esposizioni di sole o mezzombra. Alcune piante ideali includono l’oleandro, il rosmarino, il pittosporo nano, l’hibiscus, e l’hemerocallis. Queste piante non solo resistono bene al vento e alla salsedine, ma aggiungono anche colori e profumi al giardino dalla primavera all’autunno. In alternativa può optare per le piante elencate in questo articolo. Saluti