Olio di neem, una difesa 100% naturale contro gli insetti nocivi
L’olio di neem è un olio vegetale di origine naturale che viene utilizzato in giardinaggio e agricoltura per le grandi proprietà antiparassitarie. L’olio viene ottenuto spremendo a freddo i semi della pianta Azadirachta Indica, molto conosciuta in India per le sue proprietà medicamentose. L’olio di Neem non è tossico, è innocuo per l’uomo, gli animali domestici e gli insetti utili.
L’olio di Neem attiva le naturali difese delle piante creando un ambiente ostile alla presenza di insetti nocivi come afidi, mosca bianca, psilla, nottua, cimici, tignola, tuta absoluta, tripide, dorifora e molti altri. E’ quindi da considerarsi un potente insetticida naturale e una valida alternativa agli insetticidi chimici.
Ideale per tutte le piante.
A cosa serve l’Olio di Neem:
- Attiva le difese naturali delle piante
- Sviluppa un’azione di contrasto alla proliferazione di insetti dannosi
Quando adoperare l’Olio di Neem
L’Olio di Neem può essere utilizzato in qualsiasi momento dell’anno alla comparsa del problema.
Esempi dosaggio e utilizzo:
L’olio di neem è un prodotto da diluire in acqua alla dose di 30-50g ogni 10 litri d’acqua (per una maggiore efficacia avere cura che la soluzione sia leggermente acida). Il composto così ottenuto dovrà quindi essere irrorato sulle piante che necessitano l’intervento. Si consiglia di eseguire il trattamento nelle ore più fresche della giornata o in assenza di sole.
Approfondimenti sul Neem:
I semi della pianta Azadirachta Indica vengono anche utilizzati per produrre un concime naturale, il Concime Organico Neem. Per maggiori informazioni sulle proprietà dei concimi a base di Neem ti invitiamo a leggere il nostro articolo NEEM – Un concime organico per l’orto dalle sorprendenti proprietà!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.